Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.

    Le risposte del Dott. Adriano Mari

    Asma o allergie?

    Salve dottore, mia moglie di 33 anni è ricoverata da 12 giorni all’ospedale .partiamo dal 2007 dopo la gravidanza ha cominciato a soffrire di asma con polvere di casa risolvibile con due spruzzi di clenil composito. 20 giorni fa invece ha cominciato con una tosse da bronchite soprattutto notturna curata a casa con più spruzzate […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sono allergico al grano, posso mangiare cibi che lo contengono?

    Buongiorno Dottore, qualche tempo fa feci il prick test ed il prick by prick test. Risultò una forte allergia alle graminacee ed una al grano. L’allergologo però mi informò che avrei comunque potuto continuare a mangiare cibi contenti grano senza problemi. Il problema poteva sorgere qualora avessi dovuto inalare farina o comunque derivati del grano. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ho un forte prurito notturno, cosa può essere?

    Buongiorno dottore, da circa una settimana ho sempre prurito in tutto il corpo principalmente nelle gambe sui glutei, sulle braccia e sulla schiena e sul dorso delle mani,specialmente durante la notte. Mi può dare qualche consiglio da che cosa dipende e cosa posso prendere o fare? La ringrazio anticipatamente Enrico
    Leggi la risposta del medico...

    Farmaco per le cicatrici?

    Salve dottore ho alcuni cicatrici post operatori e il mio chirurgo le sta curando con il kenacort, per prevenire eventuali cheloidi che purtroppo il mio organismo produce quando subisce un trauma del genere, ho fatto 3 iniezione una volta al mese e il mio medico curante non ha voluto più prescrivermele perché non vuole prendersi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Validità test allergici in un bimbo di 2 anni

    Buongiorno dottore, mio figlio di 2 anni e mezzo soffre probabilmente di allergie alimentari. Dopo una serie di consultazioni, abbiamo effettuato i test di base, ma non hanno dato esito positivo, se non per la soia(mi e stato detto pero che nei bambini della sua eta i test non portano quasi mai a risultati concreti). […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido