SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Adriano Mari
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Sindrome cavo orale, disturbi intestinali e allergia
Gentile dottore, sono una donna di 64 anni che soffre dall’adolescenza di disturbi funzionali dell’apparato gastro intestinale legati a colon irritabile e a gastrite atrofica che mi hanno portato ad un importante calo ponderale. negli ultimi mesi si sono accentuati disturbi del cavo orale (afte, bruciori e sintomi infiammatori concomitanti a fenomeni di natura gasroenterica). […]
Leggi la risposta del medico...
Lievito e lattosio
Gentile dottore, essendo intollerante al lattosio chiedo se il lievito (soprattutto per il pane) lo contiene. Grazie
Leggi la risposta del medico...
Orticaria cronica autoimmune
Buongiorno dottore sono tre anni che ho problemi di orticaria cronica autoimmune ho fatto terapie con cortisonici, antistaminici e lo xolair per sei mesi ma senza risultati.Tutte le mattine mi sveglio con pomfi sulle braccia ,seguo una dieta priva di istamina e sono in terapia con 1compressa di desloratadina la mattina e una di atarax […]
Leggi la risposta del medico...
Correlazione problemi gastrointestinali e allergie
Buongiorno Dott. Mari, Oramai da circa dieci anni ho problemi di tipo gastrointestinale con malessere diffuso, senso di debolezza, stanchezza, cattiva digestione ecc… In questi anni ho fatto svariati esami che hanno sostanzialmente evidenziato un intestino irritabile post-infettivo, disbiosi del microbiota, ernia iatale e allergia alle graminacee, parietaria, olea europea, pelo di gatto (attraverso prick […]
Leggi la risposta del medico...
Allergia ai crostacei
Salve dott, l’altra notte, dopo aver mangiato dei gamberetti, ho avuto una forte reazione allergica (immagino al momento della digestione, perchè si è presentata 4-5 ore dall’ingestione), comprendente prurito, bolle su tutto il corpo, rossore esteso,gola secca e gonfiore del labbro inferiore. Dopo aver assunto due compresse di cortisone da 1mg, e non avendo nessun […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido