SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Ho 39 anni e ho sempre saputo di essere allergica alle graminacee (rinite) e al nichel (a livello cutaneo mi riempio di ponfi). All’epoca mi diedero delle indicazioni alimentari sugli alimenti contenenti nichel. Col tempo ripresi a mangiare tali alimenti senza problemi.Sei mesi fa ho partorito per la seconda volta, e non so se questo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott.Mari,le scrivo perchè 6 anni fa mi è stato diagnosticato tramite patch test all’ospedale bellaria di bologna l’allergia al nichel solfato del quale soffrivo dall’età di 14 anni (ora ne ho 40). In questi anni ho evitato gli alimenti che contengono elevato contenuto di nichel e sono stata attenta al contatto tramite metalli e […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, mi chiamo donatella,ho quasi 33 anni, Le scrivo poichè da mesi ho problemi di allergie e nonostante la terapia cortisonica ed antistaminica non sono ancora guarita. durante la terapia col cortisone ho cominciato ad avere seri problemi anche in viso (che non avevo mai avuto), inizialmente (dopo i primi giorni di terapia con […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof. Mari, S. Karatay et al., (2004 e 2005) hanno dimostrato la relazione fra allergie alimentari ed artrite reumatoide. Lei cosa ne pensa a riguardo? Intendo fra allergie alimentari e forme artritiche in genere comprese le entensiti e le bursiti non traumatiche né meccaniche.Io le scrivo perché ero convinto di questa relazione prima di […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottoresono un video terminalista che ormai da alcuni anni soffre di irritazioni agli occhi e al volto (il volto diventa rosso si gonfia leggermente), una sorta di pizzicore sul volto sulle mani e brividi di freddo su tutto il corpo. Questi sintomi iniziano dopo circa quattro ore passate davanti al pc e continua fino […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido