SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
mio fratello ha 23 anni, fin da bambino soffre di allergie alimentari e ai pollini con relativa asma allergica. Ultimamente al presentarsi della crisi asmatica, oltre ai soliti sintomi che riguardano il respiro, avverte anche una intensa sensazione di calore su tutta la testa che scompare dopo che è passata la crisi. In che modo […]
Leggi la risposta del medico...
gentile prof. Mari, mi rivolgo a lei dopo un lungo peregrinare dispendioso in energie e denaro, senza risolvere nulla. Da circa un anno ho avuto reazioni a livello della mucosa orale conseguente ad assunzione di cibi che erano accumunati da un unico denominatore: il lievito. Mangiare per me è diventato un incubo perchè poi si […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dott. Mari,mio figlio di 20 anni e’ allergico alle graminacee e tale allergia gli ha scatenato una forte congiuntivite che pero’ non passa neanche con il cortisone. Che altri tipi di terapia esistono per potergli dare sollievo visto che non riesce a vivere una vita normale in questi condizioni?
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono uno studente e ho 24 anni. Quando arriva questo periodo ho sempre grandi problemi di allergia e vorrei eliminarli, se fosse possibile, con il vaccino. Tempo fa feci una visita allergologica in cui mi fu detto che non potevo sottopormi alla terapia in quanto sono allergico a più sostanze (ricordo di aver […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore buonasera.Vorrei gentilmente porle una domanda se possibile in merito ad una allergia alla lidocaina avuta dal dentista tre anni fa causandomi shock anafilattico da difficoltà respiratorie a bruciori interni dal collo alla testa.Fortunatamente curato all’istante con una puntura di bentelan.A distanza di tempo il problema si ripresenta, dovrei subito estrarre un dente del […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido