Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.

    Le risposte del Dott. Adriano Mari

    Test molecolare isac

    In merito alla Sua dell’ 8/10/2011 Le chiedo dove posso effettuare il test in oggetto. Abitiamo a Ferrara.Dopo una ventina di giorni senza febbre e sudorazioni due giorni fa sono ricomparsi insieme alla ricomparsa della tosse, un abbassamento di voce e probabilmente tra qualche ora avremmo colo al naso etc !!Il pediatra consiglia:* Ige specifiche […]
    Leggi la risposta del medico...

    RINITE CRONICA DI DUBBIA ALLERGIA

    EGREGIO DOTTORE, SONO UNA 49 ENNE CON UN FASTIDIOSO PROBLEMA DI NASO CHIUSO, CHE MI DURA TUTTO L’ANNO E SI ACCENTUA NELLE MEZZE STAGIONI CON PROBLEMI RESPIRATORI E APNEE NOTTURNE CHE SPESSO MI PROVOCANO RISVEGLI. DALLE ANALISI SUL SANGUE E SULLA PELLE NON RISULTANO ALLERGIE, HO ANCHE EFFETTUATO IL VEGA TEST ALL’OSPEDALE DELL’AQUILA CON LO […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vaccino per carpino

    Buongiorno Professore,vorrei fare una domanda a lei allergologo molecolare.Un allergico al carpino nero che tipo di vaccino deve fare per beccare la molecola giusta a cui e’ allergico?Non esistono in commercio ne’ pannelli per prick test ne’ vaccini per il carpino nero.Va bene un mix di betulla e nocciolo come vaccino sublinguale?Forse voi ricercatori dovreste […]
    Leggi la risposta del medico...

    Nuovi vaccini

    Buongiorno Professore,quale e’ oggi la percentuale di efficacia dei vaccini sublinguali e non?Con i nuovi vaccini molecolari prossimi al mercato si potra’ coprire anche quella fascia di pazienti che ora non trae miglioramento?Grazie molte.
    Leggi la risposta del medico...

    terapia per orticaria a frigore

    Gentilissimo, da dicembre sofro di orticaria pomfi, angioedema a frigore. da marzo sono interapia con antistaminici nell’ordine ho assunto:kestine, zirtec, stugeron, aerius, polaramin, senza risultato. ho appena incominciato una cura con Ranidil la mattina e Atarax la sera. Può essere efficace? Si può guarire ? Cosa ne pensa di passare invece al cortisone? Grazie Mille […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido