SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Buona sera dottore sono Silvia e le scrivo da Venezia e volevo sapere qual’è la città più vicina in cui viene effettuato il test isac, inoltre le chiedo se dovessi venire a Roma per effettuare il test di che impegnative ho bisogno, io mi sono fatta fare quella per visita dermatologica è sufficiente per fare […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore buonasera mi chiamo Marco e sono il papà di Filippo che oggi a 3 anni e mezzo e ad dicembre 2010 dopo una febbre alta gli si sono gonfiati i linfonodi sottomandibolari e a tutt’oggi sono ancora gonfi anche se dimensioni più contemute 1.5/2 cm. E’ presente quasi tutte le sere una febbricciattola 37 […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno le scrivo per sapere sel il test molecolare viene effettuato solo a roma o anche in altre città, grazie a presto
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. MariMio figlio è allergico all’acaro della polvere e volevo gentilmente sapere se posso usare il piumino con rivestimento in puro cotone nel suo letto o ci sono delle coperte antiacaro?La ringrazio per la sua gentilezza e la saluto.Carmen
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dott. Mari, dal 2009 soffro di una presunta dermatite da contatto.Il primo episodio risale, appunto al 2009, con manifestazione di forte prurito localizzato prevalentemente sul dorso dei piedi. Al prurito segue poi una vistosa quanto fastidiosa eruzione cutanea che interessa tutto il corpo, pube e viso esclusi. Mi sottopongo ad accertamenti clinici e ad […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido