Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Collabora con la neurochirurgia dell’Istituto neurologico Besta di Milano per il trattamento endoscopico naso-sfenoidale delle patologie della base del cranio.
Le risposte del Dott. Alberto Maccari
BUONGIORNO DOTTORE.LA CONTATTO PER UN SUO PARERE. A INIZIO AGOSTO HO NOTATO UNA PICCOLA PALLINA ASINTOMATICA SUL LATO DX DEL COLLO.SON STATA DAL MEDICO DI FAMIGLIA (C’ERA IL SOSTITUTO) IL QUALE MI HA DETTO DI STARE TRANQUILLA E MI HA PRESCRITTO ECOGRAFIA. NEL GIRO DI 3 SETTIMANE E’ SCOMPARSA E COSI’ L’ECO NON L’HO EFFETTUATA […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, le scrivo perchè circa 3 giorni fà credo di essermi procurato un’infiammazione al condotto uditivo. Lo scorso venerdì ho avvertito stranamente un fastidioso prurito del condotto dell’orecchio, allora ho (scioccamente) pensato di usare un cotton fioc per grattarmi. Forse l’ho fatto un pò energicamente sulle pareti del condotto, e da allora ho dolore […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, le scrivo perchè mio marito che ha 35 anni avverte dolore alla lingua. Precisamente esclusivamente in fondo alla lingua, sul lato destro. Questo dolore si presenta da circa 3 mesi e non è costante: dura per pochi secondi per poi scomparire. Si tratta di fitte che sente poche volte al giorno, sente quasi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. Maccari, Ho 29 anni e avrei cortesemente bisogno di alcune delucidazioni in merito alla relazione tra l’infezione da hpv e la possibilità di sviluppare un tumore alla laringe/faringe. Innanzitutto volevo chiederLe dopo quanto tempo dal contatto con il virus può insorgere il tumore. Le pongo questa domanda in quanto alcuni anni fa ho […]
Leggi la risposta del medico...
Mio figlio 6anni due mesi fa dopo un mal di gola improvvisamente gli si è gonfiato in modo accentuato il sottomento,ad una 1°eco la diagnosi è stata infiammazione virale delle ghiandole salivari,ma ipotesi scartata in quanto non aveva dolore a masticare e deglutire e da ispezione interna non presentava anomalie, ad una 2° eco si […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alberto Maccari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido