ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno!mi chiamo roberta ho 42 anni il 14/02 /2012 con tampone vag. mi e stato riscontrato la presenza di ureoplarma urealyticum,il mio ginecologo mi ha prescritta una cura con antibiotico per 15 gg.il 17/01/2013 a seguito verifica tampone e’ stata riscontrata ancora la presenza di ureoplasma Urealiticum,il gine c. mi ha ordinato cura con basado […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore,Da alcuni anni il mio problema è una secrezione biancastra e maleodorante che mi esce dall’uretra.Dopo diversi esami(urine,tampone uretrale)era tutto negativo ma mi è stato trovato lo streptococcus mitis.Vorrei saperne di piu’,non ho trovato molto su internet.Inoltre gia’ l’anno scorso il mio medico mi aveva prescritto per 7 giorni Augmentin…il problema pero’ si è […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo, Sono un ragazzo bsx di Brescia (21 anni) e circa 3 mesi fa ho praticato per la prima volta in vita mia una fellatio ad un ragazzo conosciuto una sera in discoteca. Dopo 3 settimane sono iniziati i problemi alla gola e alle tonsille (no febbre).1 mese e mezzo dopo ho fatto analisi del […]
Leggi la risposta del medico...
Dopo una breve relazione con una signora affetta da HPV (salvo altro) ho notato un’improvvisa comparsa di un risveglio precoce che perdura da ormai quasi 2 settimane. Non solo. Mentre le zanzare fino ad un giorno prima mi pungevano , in concomitanza con tale disturbo del sonno, ho notato che mi si avvicinino e poi […]
Leggi la risposta del medico...
salve,sono1ragazza di 34anni….vorrei sapere che rischio c’è di contrarre l’hiv durante rapporti vaginali non protetti ma senza eiaculazione.lo stesso dicasi per rapporti orali non protetti sempre senza eiaculazione.inoltre dopo quanti giorni dal rapporto a rischio presunto il test hiv può ritenersi attendibile.grazie
Leggi la risposta del medico...