ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
gentile esperto le scrivo perchè oggi sono andata a togliermi i nei. Hanno utilizzato su di me uno strumento che serve per far coagulare il sangue dove però non ha cambiato nulla. Vorrei sapere se non ha cambiato nulla è perchè è una cosa normale? E’ uno strumento dove non va cmbiato nulla? Mi ha […]
Leggi la risposta del medico...
Dovendo effettuare il test per le malattie a trasmissione sessuale (prelievo ematico), vorrei sapere se c’è rischio di alterazione delle analisi in caso di:– mestruazioni il giorno del prelievo– assunzione di farmaci antidolorifici/sntinfiammatori contro i dolori mestruali il giorno del prelievo o i giorni precedenti Grazie mille
Leggi la risposta del medico...
buona sera, Professore. ho avuto un rapporto anale con un altro ragazzo e sono preoccupato. abbiamo usato il profilattico. dopo il rapporto, ho notato sulle lenzuola un liquido biancastro, piuttosto denso, con tracce di sangue. credo che sia colato dall’esterno del profilattico, che avevo continuato ad indossare, non credo che si sia rotto nè tantomeno […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, nin capisco perche leggendo sil sito airc dei tumori leggo che la percentuale e’ di 80 casi su 100000 per il tumore al polmone e poi leggo sui forum che su 10 persone fumatori 8 si ammLano di cancro quindi deduco che su 100000 persone 80000 si ammalano?!?!?!!! Ma come e’ possibile allora […]
Leggi la risposta del medico...
SALVE,DESIDERAVO UNA DELUCIDAZIONE OVE POSSIBILE, RIGUARDO ESCLUSIVAMENTE IL PAPILLOMA VIRUS (E NON ALTRI TIPI DI CANCRO LEGATI AD ALCOOL E FUMO DI TABACCO) UN EVENTUALE TUMORE MALIGNO DEVE ESSERE PRECEDUTO DA LESIONI PRECANCEROSE PER PARECCHIO TEMPO E LA PERSONA INFETTA SI ACCORGE CHE TALI LESIONI AD ESEMPIO NON PASSANO INOSSERVATE E NON GUARISCONO ALLA LUNGA […]
Leggi la risposta del medico...