ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera,la settimana scorsa ho sottoposto mia figlia di quasi 12 anni alla terza dose del vaccino per l’ hpv. Dopo la seconda dose di vaccino sono venuta a conoscenza che in commercio ci sono due tipi di vaccino,uno dei quali protegge anche per i ceppi che causano i condilomi. Alla ASL dove ho effettuato l’ […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, spero possa aiutarmi. In ottobre il ginecologo mi ha riscontrato la gardnerella, Voleva darmi antibiotico flagyl ma io ho chiesto ovuli e così mi ha dato 2 settimane di ovuli disinfettanti. Non ho rifatto un controllo per vedere se la gardnerella era sparita. Settimana scorsa avevo un po’ di bruciore in zona e […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore, ho letto su questo sito un articolo (L’herpes genitale c’è ma non si vede) che esiste un test per sapere se si è portatori asintomatici dell’herpes genitale. Lei sa di cosa si tratta, è un test sierologico? Il mio medico non mi ha saputo rispondere, secondo lui non esiste. Grazie per la sua […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott. Camporese, le pongo un quesito: sono positiva alla clamidia e sono sicura che sia stato il mio compagno a trasmettermelo, visto che da 3 anni ho rapporti solo con lui. Allora, com’è possibile che il suo esame colturale sia negativo? Ovviamente ora crede che l’abbia tradito. Può avermi trasmesso un batterio senza esserne […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof. Camporese, mi scusi se La scrivo nuovamente sulla possibilità di trasmissione di malattie infettive tramite ovociti, in vista di una prossima ovodonazione in Spagna.Lei gentilmente mi ha già risposto in merito, dicendomi che gli ovociti non possono trasmettere malattie infettive, così come mi aveva anche detto il ginocologo del centro estero. Però una […]
Leggi la risposta del medico...