Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    lettura hpv vescica

    Buona sera gent.mo Dottore, avendo letto forum riguardante il papilloma virus vescicale, desideravo sapere se in casi rarissimi come dicono, il cancro alla vescica da papilloma virus si manifesta all’improvviso come gli altri tumori oppure vi devono essere all’interno della vescica delle lesioni precancerose hpv da parecchio tempo che piano piano evolgono in tumore come […]
    Leggi la risposta del medico...

    hpv vescica

    Buona sera dottore, innanzitutto volevo ringraziarla per la disponibilità, poi desideravo aver chiarito un ultimo dubbio:1)Il papilloma virus puo’ portare anche il cancro alla vescica?2)le eventuali lesioni o condilomi o altro hanno una sintomatologia tipo cistite, uretrite….etc?3)esiste un test, un esame, qualcosa per diagnosticare la presenza del papilloma virus a livello vescicale?Ho tanta paura di […]
    Leggi la risposta del medico...

    fialetta di voltaren

    Salve, una ragazza che conosco poco cercando di rompere una fialetta di voltaren si è tagliata accidentalmente dove gli è uscito tanto sangue che è andato a finire dentro la fiala. Poi ha aspirato la medicina dalla fiala con una siringa e mi ha fatto la puntura.E’ possibile una forma di contagio in questo modo […]
    Leggi la risposta del medico...

    hpv

    Gentile dottore, buon giorno e grazie della disponibilita’, riguardo il forum del papilloma virus desideravo sapere perche’ se un uomo non sa di avere il papilloma virus, magari il ceppo 16 e 18 altamente oncogeni e nell’immediatezza, dopo essersi toccato i genitali, dove sono presenti liquidi genitali, secrezioni sul glande, e contestualmente si mette le […]
    Leggi la risposta del medico...

    Chiusura consulto cunnilingus e masturbazione

    Gent.Dott. Camporese, le riassumono alla luce dei suoi consulti precedenti per chiudere definitivamente la questione. Il cunnilingus da me fatto ad una ragazza non comporta rischi di hiv e mst. La masturbazione da me fatta alla vagina e subito dopo fatta da me con la stessa mano sul mio pene non comporta rischi di hiv, […]
    Leggi la risposta del medico...