Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    monuril levoflaxcina

    stavo usando monuril e levoflacina per una presunta cistite e siccome avevo avuto un rapporto sessuale avevo deciso di fare tamponi vaginali per ricerca clamydia germi comuni ecc.ecc.ed erano usciti negativi quindi volevo sapere se potevo fidarmi di tali risultati visto che stavo prendendo questi antibiotici. in piu’ avevano trovato lo strafiloccocco aureo nel tampone […]
    Leggi la risposta del medico...

    tamponi vaginali

    buonasera gentile dottore e buone feste per favore vorrei sapere se l’uso di monuril o levoflaxcina puo’ interferire con l’esito dei tamponi vaginali(ho fatto questi tamponi e stavo assumendo in contemporanea questi antibiotici)esito tamponi negativo (che dice li rifaccio?osono attendibili?) dovro’ rifarei tamponi vaginali e cervicali e la ginecologa mi ha prescritto tampone cervico vaginali […]
    Leggi la risposta del medico...

    Eruzione cutanea! Aiuto!

    Il 28 aprile scorso ho ricevuto del sesso orale protetto da preservativo da una prostituta..il rapporto è durato circa 1 minuto e alla fine il preservativo era perfettamente integro! Ho chiesto consulti e tutti mi hanno tranquillizzato! Ma ieri.Mi sono seduto in una panchina del Duomo a Firenze quando ad un certo punto ho sentito […]
    Leggi la risposta del medico...

    INIEZIONE CON SANGUE

    CARO DOTTORE SONO UNA RAGAZZA DI 36 ANNI E LE SCRIVO PERCHE’ LEGGENDO LE ULTIME RISPOSTE SUL SUO SITO, MI SONO IMBATTUTA IN FIALA DI VOLTAREN E NON E’ COSì RARO COME LEI CREDE PROPRIO PERCHE’ CIRCA TRE ANNI FA SOFFRIVO DI UNA MALATTIA CHE NECESSITAVA DI 2 INIEZIONI A SETTIMANA E ME LI FACEVO […]
    Leggi la risposta del medico...

    inversione formula leucocitaria

    gentilissimo Dott. Camporese le chiedo un parere in merito alla mia situazione: sono una donna di 27 anni, circa un anno fa ho avuto un rapporto non protetto con il fidanzato; da allora accuso candida cronica,mi ammalo continuamente (tonsilliti , otiti) e recentemente sono tisultata positiva al test hpv (hybrid capture2).Dato che da un anno […]
    Leggi la risposta del medico...