Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Test

    Dottore la ringrazio nuovamente x la gentilezza volevo kiedere visto che ad oggi sono passati 77 giorni dalla fine della profilassi posso ugualmente fare il test invece di aspettare i 90 giorni del protocollo x mettere la parola fine a questa storia??
    Leggi la risposta del medico...

    Test hiv

    La rringrazio x la sua risposta ma la mia donanda e se nella sua esperienza se e possibile che il test di novembre possa avere un risultato diverso da quelli precedenti..in parole povere ho paura di una sieroconversione a novembre la ringrazio di.cuore
    Leggi la risposta del medico...

    TEST HIV

    DOTTORE BUONASERA A META LUGLIO HO AVUTO UN RAPPORTO ANALE ATTIVO NN PROTETTO CN UN TRANS DOPO 36 ORE HO INIZIATO LA PPE E HO ESEGUITO UN TEST A 40 GIORNI DALL EPISODIO RISULTATO NEGATIVO,UNO A 40 GIORNI DALLA FINE DELLA PEP RISULTATO NEGATIVO,E IL DEFINITO LO FARO A NOVEMBRE MA VOLEVO CHIEDERLE SE I […]
    Leggi la risposta del medico...

    denti e gengive

    Mia figlia di 40 anni è affetta da ritardo mentale. La sua amica con la quale abita da 3 anni mi ha informata che ha scoperto di avere l’epatite B e C e tra poco saprà anche il responso dell’hiv. Mi ha detto che mia figlia il più delle volte ha utilizzato il suo stesso […]
    Leggi la risposta del medico...

    batteri naso

    Egregio dottore, vorrei approfttare della sua competenza per chiederle un consiglio per un problema che accompagna mia sorella (60 anni) da circa due anni. Si tratta dello stafilococco aureus al naso. E’ stato curato con numerosi antibiotici, per via sistemica e locale, suggeriti da altrettanti tamponi nasali. Le terapie sono risultate vane, in quanto, dopo […]
    Leggi la risposta del medico...