ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
salve oggi ho ritirato gli esiti le scrivo i valoriEPSTEIN BARR VCA igG POSITIVO EPSTEIN BARR VCA igM POSITIVOCITOMEGALOVIRUS igM 40.8negativo 14 CITOMEGALOVIRUS IgM 1080.0-18.0 (CLIA)negativo 22CITOMEGALOVIRUS igM:T CONFER 2.79HCV -ab indeterminatoBIRILUBINA poco al di sopra dell norma(come sempre…)ora ho parlato con il medico generico e chiaramente m ha detto che ho sia citomegalovirus che […]
Leggi la risposta del medico...
viaggio con il mio collega che ha hiv e le epatiti virali B e C,lui dice di averle prese sicuramente frequentando molte ragazze ed avendo con loro rapporti intimi senza conoscerle,sta iniziando ad andare dai Dotori per inziare una cura efficace.Comunque sia gli è stato detto dopo che ha preso le analisi che molto probabilmente […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore,ho avuto una risposta da un suo autorevole collega,infettivologo ed esperto in epatiti virali che le voglio citare testualmente: “L’unica trasmissione sessuale dell’epatitie C significativa dal punto di vista del singolo individuo e della epidemiologia è quella che avviene con oggetti o parti del corpo contaminati da sangue che entrano in contatto con la […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno quando avevo 17 anni ho fatto una grossa sciocchezza. Ero a scuola con le mie compagne e ci siamo messe in bagno con l’idea di farci i buchi alle orecchie. Ricordo che volevamo fare una bravata. Prima di me si sono fatti i buchi due mie compagne, ricordo ancora le urla di loro e […]
Leggi la risposta del medico...