Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    sifilide epatite C

    Gentile Professore,non credo di aver travalicato i limiti di questo sito;ho semplicemente fatto delle domande per le quali chiedo gentilmente e semplicemente una risposta.Ho cercato tra le sue risposte ma non ho trovato quelle riguardanti le domande che le formulo adesso e alle quali spero vorra’ rispondermi:1)siccome prendo Norfloxacina o Bactrim per una settimana ogni […]
    Leggi la risposta del medico...

    preoccupata

    Stavo leggendo i quesiti a Lei posti e mi sono soffermata su “paura per cure dentari” e il comportamento del dentista non è così inverosimile come Lei crede.L’anno scorso consigliata da un amico andai presso uno studio a Ostia.Mi capitò pressapoco la stessa cosa dell’utente che Le ha scritto,mi lavorò in bocca con attrezzi visibilmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    paura per cure dentarie: risposta

    gentile Dottore l’ISS mi ha detto proprio che secondo loro il rischio è trascurabile. Mi sono permesso di leggere altre risposte che ha dato agli altri utenti e mi sono imbattuto nelle sue risposte: CURE DA DENTISTA E RE CURE DA DENTISTA rispettivamente dell’11/04/2012 e del 12/04/2012 e credevo che anche lei la pensasse allo […]
    Leggi la risposta del medico...

    paura per cure dentarie

    buonasera sono stato da un dentista ad Ostia consigliato dai miei amici.mi sono seduto sulla poltrona e il dentista (senza guanti) mi ha fatto varie operazioni in bocca con attrezzi molto sporchi di sangue fresco anche colanti,con i quali mi faceva uscire il sangue dalla bocca anche a me e dove alla fine in bocca […]
    Leggi la risposta del medico...

    sifiloma, epatite C e HIV

    entile Professore,1) siccome prendo Norfloxacina o Bactrim per una settimana ogni mese e considerando che se non sbaglio il sifiloma, non assumendo antibiotici,rimane visibile per almeno 2 settimane, esso,pur potendo non essere visibile nella settimana di cura e magari nei 4-5 giorni successivi,si evidenzia comunque almeno per qualche giorno oppure puo’ non essere visibile completamente […]
    Leggi la risposta del medico...