Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    epatite C, gonorrea, sifilide

    Gentile Professore,1)Il virus dell’epatite C e’ presente anche nel liquido vaginale,per cui e’ possibile l’infezione tramite contatto tra pene e liquido vaginale?2)se la risposta alla domanda precedente fosse “no”, e’ comunque possibile il contagio da epatite C se per es.si hanno rapporti sessuali non protetti appena prima o appena dopo il ciclo mestruale di una […]
    Leggi la risposta del medico...

    gonorrea,sifilide, epatite C

    Gentile Professore,1)nonostante che l’assunzione di antibiotici puo’ rendere i sintomi della gonorrea piu’ sfumati, tali sintomi comunque si manifestano e non sfuggono al soggetto colpito da gonorrea, o possono passare inosservati?2)E’ vero che la Norfloxacina e il Bactrim non hanno influenza sul sifiloma e/o la gonorrea e quindi non “nascondono” i sintomi tipici di lue […]
    Leggi la risposta del medico...

    la prego mi risponda

    Gent.mo dott.re il 29 giugno scorso,mi è capitato di essere stata baciata da un ragazzo,del quale non conosco lo stato sierologico.Il bacio è stato aggressivo e mi ha morso il labbro.Tuttavia non ricordo di aver sentito sapore di sangue.La mia domanda è:se ci fossero state microlesioni sarebbe a rischio?o occorrerebbero quantità di sangue abbondanti e […]
    Leggi la risposta del medico...

    gonorrea, chlamydia, epatite C

    Gentile Professore,1)Anche la gonorrea, cosi’ come la lue, in caso di assunzioni di certi antibiotici puo’ essere asintomatica?2)a parte il caso di cui alla domanda precedente, non e’ forse vero che la gonorrea nell’uomo e’ sempre sintomatica? Questo e’ quello che mi hanno sempre detto, poi ho letto cio’ che riporta la rivista “Simast”, e […]
    Leggi la risposta del medico...

    epatite C e trasmissione sessuale

    Gentile Professore,quindi il virus dell’epatite C non si trova solo nel sangue ma anche nel liquido seminale del soggetto infetto ma, se ho ben capito, per liquido seminale si intende lo sperma o anche il liquido vaginale? Perche’ se fosse solo lo sperma allora il rischio di trasmissione dell’epatite C si avrebbe solo per la […]
    Leggi la risposta del medico...