Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    sifilide acefala, chlamydia, epatite C

    Salve Professore,mi e’ stato detto che:1) nel maschio eterosessuale e’ facile capire se si e’ stati infettati da lue perche’ compare sempre il sifiloma (a parte nei casi di utilizzo di certi antibiotici) quindi se non compare il sifiloma sul pene o in sulle labbra o lingua si puo’ evitare di fare esame per lue?2) […]
    Leggi la risposta del medico...

    ho aiutato un uomo e ne ho morso un altro

    Litigando con un uomo ci siamo presi a morsi. Io ho morso lui sul collo e gli ho provocato 1 ferita da punti e mi sono trovato parecchio sangue in bocca, siccome gli avevo dato un bel pugno assestato in bocca, quando lui mi ha morso sul braccio provocandomi anche lui la ferita da punti, […]
    Leggi la risposta del medico...

    test hiv

    Gent.mo dott.redopo rapporti non protetti con lo stesso ragazzo ho effettuato ad un mese di distanza un test nat ,poi test anticorpali di ultima generazione a 2,4,5,6,7,8,9,10,12 mesi di distanza dai rapporti tutti negativi.L’ultimo l’ho effettuato precisamente a 12 mesi e 10 giorni. Ora le chiedo gentilmente di dirmi se posso chiudere definitivamente la questione […]
    Leggi la risposta del medico...

    madre preoccupata

    Gentile Dr sò che dovrebbero scriverVi i diretti interessati ma io sono una madre preoccupata x suo figlio, ora Le spiego il motivo.Mio figlio lavora in una portineria con altri 7 colleghi di cui due diabetici.Tutti i giorni a lavoro queste persone si portano la siringa gia pronta x potersi iniettare il contenuto.Ho sentito mio […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ovodonazione

    In menopausa precoce e senza figli, non mi resta che tentare la via dell’ovodonazione all’estero…..ma ho paura della possibile trasmissione di malattie dalla donatrice alla ricevente: il mio timore è fondato? Grazie, Silvia
    Leggi la risposta del medico...