ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Gentile Professore,riassumendo la sua precedente risposta:1) quali test per mst mi consiglia di fare in caso di rapporto sessuale non protetto penetrativo DI TIPO VAGINALE E/O ANALE con partner non fissa IN ASSENZA DI SINTOMI?2)quali invece in caso di rapporto sessuale orale attivo(cunnilinguus) sempre in assenza di sintomi, con partner non fissa?3) quali invece in […]
Leggi la risposta del medico...
gentile Dottore navigando nelle Sue risposte ho notato che da molto peso all’occasionalità degli eventi e sostiene che svariati incidenti con persone sicuramente malate sono piu rischiose di un unico evento.Non riesco a capire che cosa significa.Se un evento è rischioso non basta un’unica volta per essere taale?Ci sono studi a conferma di tale tesi?Oppure […]
Leggi la risposta del medico...
SPETT.LE DR SCUSI LA MIA IGNORANZA MA ESSENDO ANCHE UNA PERSONA NON MOLTO ISTRUITA QUESTI DATI STATISTICI NON LI CAPISCO MOLTO.PIU CHE ALTRO NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE LE DIVERSE TEORIE DATE DA LEI E DALL’ISS E GLI ALTRI INFETTIVOLOGI.COME MAI SONO STATO TRANQUILLIZZATO SU TUTTE LE PATOLOGIE ED E’ STATO DEFINITO IL MIO TRASCORSO […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore:siccome non ho partner fissa, vorrei evitare, in caso di rapporto sessuale non protetto,di prendere qualche malattia che non dia sintomi quindi,onde evitare di infettarmi inconsapevolmente,vorrei sapere:1) il sifiloma da sifilide compare sempre in caso di contagio oppure magari in caso di assunzione di antibiotici potrebbe non comparire e quindi si rischia di non […]
Leggi la risposta del medico...
SALVE DR LE SCRIVO X UN MOTIVO BEN PRECISO:L’ISS RITIENE CHE INCIDENTI STRADALI CON PERSONE HCV+,HIV+ E HBV+ CON FERITE DA PUNTI A CONTATTO,SANGUE NEGLI OCCHI,TAGLIO CON LO STESSO ATTREZZO SPORCO DI SANGUE,PUNTURA CON LA STESSA SIRINGA SENZA INIEZIONE SEMPRE CON INDIVIDUI HIV+,HCV+,HBV+ NON SONO A RISCHIO IN QUANTO TALI E NON X L’OCCASIONALITA’ CHE […]
Leggi la risposta del medico...