Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Infezione

    Salve dottore, purtroppo è da un anno che non riesco a sconfiggere l’ureaplasma urealycticum. Ho provato con due cicli di antibiotici di Azitromicina e ovuli Neoxene. Non vuole assolutamente andare via e non so come comportarmi
    Leggi la risposta del medico...

    antibiotici Si antibiotici No

    Salve Dott. dopo i risultati del tampone , e sembra che sono tutti d accordo dovrei prendere l antibiotico , vorrei avere anche la Sua idea. Grazie in anticipo . pH 5 Leucociti ASSENTI Lattobacilli ASSENTI Trichomonas vaginalis ASSENTI Miceti ASSENTI Streptococco agalactiae PRESENTI + Gardnerella vaginalis ASSENTI Neisseria gonorrheae ASSENTI Note Numerose colonie di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma cervicale

    Salve dopo episodi ripetuti di spotting intermestruale, ho eseguito tamponi cervicali, sono risultata positiva a ureaplasma. Ho effettuato terapia con zitromax 500 x 6 giorni. Ho rieseguito tamp. Cerv. Ed è ancora positivo. La ginecologa mu consiglia ulteriore cura antibiotica. Mi chiedevo perché lei sostiene che se asintomatico non va trattato? So che può essere […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cunillingus rischio hiv

    Salve dottore le scrivo perchè sono molto preoccupato, pochi giorni fa ho avuto un rapporto orale, ho letto molti forum al proposito ma non riesco a tranquillizzarmi senza domandare direttamente, premetto di essere rimasto fuori dalla portata del cavo vaginale quindi di essere rimasto nella zona superiore della vagina, la ragazza non aveva mestruazioni ed […]
    Leggi la risposta del medico...

    Rapporto non protetto a rischio

    Caro dottore ho avuto un rapporto a rischio con un ragazzo,ho donato il sangue all’AVIS dopo circa due settimane dal rapporto ma le analisi erano negative all’HIV. Ora vorrei sapere se sono fuori pericolo e le analisi erano attendibili visto che si tratta di donazione , oppure devo fare un’altro esame. Grazie in anticipo…sono preoccupatissima…
    Leggi la risposta del medico...