ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera dottore, sono una ragazza di 23 anni e mi rivolgo a lei sperando che possa risolvere il mio problema che ormai mi perseguita da più di un anno. Inizio a descriverle la situazione fin dal principio: tutto è iniziato con un dolore interno occasionale , sono andata dal ginecologo che mi ha fatto fare […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, durante gli ultimi esami di routine per lavoro (sono un’infermiera), sono stata testata per HIV 1-2, che ha dato come risultato un valore borderline ( 0.34 su siero e 0.64 su plasma). Ho ripetuto oggi l’esame in un altro laboratorio ed è risultato 0.81 e quindi più alto ( è preoccupante??). Sono ora […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott.re ho effettuato un tampone vaginale / cervicale in cui mi risulta tutto negativo ad eccezione dell’ureaplasma parvum (carica intermedia), ho fatto la cura con bassado ma oggi ho ritirato i risultati e risuta ancora positivo. Mercoledì ho prenotata l’isterosalpingografia, lei cosa mi consiglia di fare?
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore buongiorno. Tralasciando quelli che sono gli aspetti morali della mia azione, le chiedo un’informazione su un rapporto avvenuto un giorno fa: mi sono recato da una escort con cui ho fatto del sesso orale passivo e del sesso vaginale entrambi assolutamente protetti. Il mio dubbio nasce per il petting fatto prima del rapporto: […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore sono un tirocinante infermiere, volevo chiederle, oggi mi sono accorto (dopo aver tamponato una piccola fuori uscita di sangue di un paziente) di avere un graffio sanguinante semi dolorante. Al momento del tamponamento ero senza guanti e la mano (ovviamente quella dove era presenta il dito graffiato sanguinante) si è un po sporcata […]
Leggi la risposta del medico...