Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Anticorpi listeria

    Ho effettuato un prelievo per la ricerca di anticorpi per la listeria essendo alla 29 settimana di gravidanza. Il risultato è 1:100 ed il valore normale del laboratorio è < 1:100 assenti. Vorrei sapere se il risultato è positivo o negativo. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma

    Salve dottore dopo vari mesi di perdite bianche giallastre facendo un tampone vaginale mi hanno riscontrato L ureaplasma.Siccome io non posso prendere antibiotici L unico che posso prendere è solo eritromicina ma non h visto risultati con questo antibiotico.La carica batterica risultata sulle analisi e di un milione..Cosa dovrei fare? Continuare a prendere questo antibiotico […]
    Leggi la risposta del medico...

    Uretrite da Ureaplasma, donna

    Buongiorno dottore, sono una ragazza di 23 anni e le scrivo in merito ad una infezione uretrale da Ureaplasma urealyticum, diagnosticato tramite tampone uretrale, che ho contratto ormai 6 anni fa e curato con antibiotici. Da quel momento tutti gli esami sono stati negativi ma il mio fastidio non è mai passato. Ho fatto tantissime […]
    Leggi la risposta del medico...

    Uretrite da Ureaplasma, donna

    Buongiorno dottore, sono una ragazza di 23 anni e le scrivo in merito ad una infezione uretrale da Ureaplasma urealyticum, diagnosticato tramite tampone uretrale, che ho contratto ormai 6 anni fa e curato con antibiotici. Da quel momento tutti gli esami sono stati negativi ma il mio fastidio non è mai passato. Ho fatto tantissime […]
    Leggi la risposta del medico...

    Differenza tra ureaplasma parvum e urealyticum

    Buonasera dottore, ho eseguito varie volte il tampone a causa di diversi aborti. A maggio risultava positivo u. urealyticum , ho fatto la cura e poi negativo, ho rifatto il tampaone a settembre e sempre lo stesso positivo prima e poi negativo dopo cura. Ora mi hanno richiesto nuovamente il tampone e risulta positivi invece […]
    Leggi la risposta del medico...