ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera Oggi pomeriggio ho avuto una chiacchierata spiacevole con una zingara, in cui mi è arrivata della sua saliva nella mia bocca (dato che era molto vicina, che entrambe stavamo parlando e che lei “sputacchiava” mentre parlava- mi passi il termine). Dal momento che ovviamente non conosco il suo stato di salute, devo preoccuparmi? Devo […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, vorrei un chiarimento in merito alla questione hiv. Mi è capitato di avere un rapporto a rischio (vaginale insertivo) ad agosto. Esattamente due settimane dopo, ho avuto i seguenti sintomi: febbre alta, tosse (“profonda”), malessere generale, astenia, inappetenza (anche un episodio di vomito), durati per circa una settimana, anche se la stanchezza è perdurata […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno vorrei farle una domanda: Il 21 di novembre il mio gibecologo come ha visto il risultato dei tamponi mi ha detto che ho l’ureaplasma urealyticum >= 10000e mi ha dato l’antibiotico per 12 giorni ( 2 volte al giorno) il macladin 500 mg compresse rivestite claritromicina e la cura la dobbiamo fare io e […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, Sbaglio o per una donna una delle modalità più a rischio Hiv è ricevere l’eiaculazione in vagina in un rapporto non protetto in quanto la mucosa vaginale è a diretto contatto con lo sperma? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buonasera vorrei raccontarle la mia storia e farle alcune domande. Circa due mesi fa comincio ad avere un forte prurito vado quindi dalla ginecologa che mi dice senza dubbio che si trattava di candida comincio la cura (ganazolo, poi chemicitina e altri ovuli) sembra passare ma poi torna prendo altri farmaci per la candida e […]
Leggi la risposta del medico...