ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno Dottore, ho eseguito un tampone genitale e cervicale qualche giorno prima del ciclo mestruale, per un controllo di routine, in assenza di qualsivoglia sintomo. I tamponi sono risultati negativi eccezion fatta per Ureaplasma Urealyticum (10.4 UFC/ml), come mi posso curare? Ringraziando anticipatamente, La saluto.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, 15-20 giorni dopo un rapporto vaginale passivo non protetto e completo (quindi so che è molto a rischio) con un ragazzo di cui ignoro lo stato sierologico, ho iniziato ad avere placche in gola e sulla lingua simili a bolle, patina biancastra simile a mughetto e gran mal di gola,con poche linee di febbre. […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Professore, la contatto perché sono seguita per poliabortività e dal tampone vaginale sono risultata positiva all’ureaplasma parvum. Ho seguito diverse cure, tra cui un ciclo di Zithromax, un altro di Ciproxin e l’ultima cura due cicli di Difesan Flor, ma l’Ureaplasma è sempre presente. Dovrei fare l’isteroscopia ma mi dicono che non è possibile […]
Leggi la risposta del medico...
Professore salve, in seguito ad un aborto spontaneo avvenuto alla settima settimana ed una revisione uterina ho chiesto di farmi eseguire qualche tampone per vedere se la causa fosse li…tutto negativo tranne ureoplasma urealyticum con carica inferiore a 10.000 mi è stato dato claritromicina 500 2 compresse al giorno per 7 giorni anche per mio […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dott, Vorrei chiedere un parere sulla cura che mi hanno prescritto alle dimissioni dall’ospedale dove sono stata per 2 giorni per salpingite alla ruba destra, in ospedale sono stata trattata per due giorni con deflamon e augumentin, i dolori all’addome erano diminuiti e mi hanno dimessa, prescrivendomi 7 gg di flagyl, pensa che sia […]
Leggi la risposta del medico...