ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Gentile dottore, Da quanto mi è stato detto da una reumatologa, l ureaplasma parvum a cui sono risultate positiva, mi ha provocato l’ artrite reattiva a caviglia e ginocchio sinistri. Ormai è da sei mesi che il ginocchio mi fa male e da quasi tre che anche la caviglia sinistra.. la caviglia è gonfia da […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott. Camporese, Sono una ragazza di 24 anni e sto da tempo combattendo contro l’ureaplasma urealyticum. In passato, a seguito di vari rapporti non protetti ho contratto l’hpv 16 e 59 e ho avuto condilomatosi (circa 4 anni fa) a livello esterno, trattata con cura omeopatica (Natrum muriaticum) e risolta. Ho eseguito recentemente, sotto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Circa un mese fa ho fatto un tampone vaginale che è risultato positivo all’ureaplasma. Da lì ho fatto prima una cura con azitromicina X 7 giorni 1 compressa al giorno da 500 mg, più fermenti lattici. Finita la cura continuavo ad avere dolori al basso ventre ed a urinare, per cui dopo un’altra visita […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, Se una vagina è’ particolarmente bagnata e quindi vi è maggior presenza di liquido vaginale il rapporto non protetto e’ maggiormente a rischio dal momento che il pene è’ più a contatto con secrezioni potenzialmente portatrici del Hiv? Conta anche la durata del rapporto nel senso che quanto più a lungo il pene […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera professore. Vorrei chiederle un’ informazione. Io e le mie sorelle vorremmo fare il vaccino contro il papilloma virus. Abbiamo 25,24 e31 anni. Il problema é sorto quando mia sorella ha parlato con alcune sue amiche che le hanno sconsigliato di farlo per i troppi e gravi effetti collaterali, convinte anche dal fatto che le […]
Leggi la risposta del medico...