ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno Professore ho cercato di debbelare il batterio in oggetto prima con una terapia di Bassado (500mg ogni 12ore) non è andato via e il ginecologo mi ha consigliato zitromax+cleocin(crema vaginale) anche questa terapia non ha avuto risultato. Ora il vinecologo mi ha consigliato claritricina (500 una compressa al giorno). Sono davvero demoralizzata. Le aggiungo […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno vorrei sapere un informazione.12 giorno fa ho avuto un rapporto orale passivo da parte di una prostituta in casa senza preservativo.il mio terrore ora guardando su internet e aver preso la sifilide L epatite o la gonorrea ma quello che mi spaventa di più e la sifilide.era la prima volta che andavo a pagamento […]
Leggi la risposta del medico...
Il mio fidanzato é stato da poco operato di varicocele e nel referto medico é saltata fuori una leggera infezione, allora mi hanno chiesto di fare un tampone cervicale. É risultato tutto negativo. L’unica nota positiva é per il ” Ureaplasma parvum”. Poi ce scritto : Esame battereoscopico : numerosi lattobacilli e alcuni leucociti. Esame […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore vorrei porle una domanda,sono risultata positiva al pap test adesso mi sorge un dubbio essendo sposata con mio marito da 7 anni e nn avendo rapporti con nessun altro vuol dire che mio marito quindi puo essere andato con qualcuna ed averlo contratto trasmettendoli a me?
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, mi sembra di aver capito che per debellare l’ureaplasma urealyticum occorre ripristinare l’ambiente con probiotici e acidificanti. Le chiedo se siano sufficienti bacilli di doderlein. Agiranno sia a livello cervicale che a livello uretrale? Le chiedo inoltre quale potrebbe essere la cura per un uomo. La ringrazio anticipatamente
Leggi la risposta del medico...