ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Salve Dottore, Ho già avuto una precedente gravidanza finita male con parto prematuro proprio dipesa da ureaplasma non riscontrato con tampone vaginale, ora sono fortunatamente di nuovo incinta e per scrupolo mi sono subito fatta un tampone vaginale per il quale sono risultata positiva nuovamente ad ureaplasma il mio ginecologo dice per ora di non […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore, sono un ragazzo di 24 anni e circa 20 giorni fa ho effettuato la seconda dose del vaccino per l’epatite a. circa 10 giorni dopo mi è comparso sotto l’ascella un nodulo dolorante, che il medico ha classificato come cisti infiammata, e tuttavia mi ha consigliato di fare i seguenti esami: proteina c […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore Sono un ragazzo di 24 anni, esattamente il 15 ottobre 2016 ho avuto un rapporto a rischio con una persona poco raccomandabile. Circa due settimane dopo il rapporto ho cominciato a vedere delle macchie rosse sul pene e mi sono preoccupato perché pensavo fosse legata all’hiv.. dopo aver fatto la visita il dermatologo […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, le scrivo per chiederle un consiglio riguardo la mia problematica che ormai si protrae dal mese di agosto. Tutto è iniziato con disturbi serali simili ad una sorta di peso sul ventre e difficoltà nella minzione. Una sera, sforzandomi di urinare visto che comunque sensazione e bisogno erano presenti, ho iniziato ad accusare […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera professore, Vorrei sapere se l’herpes zoster si trasmette sessualmente con la penetrazione o tramite sesso orale e che differenza c’è tra l’herpes genitale ed herpes zoster , se è più ostico da trattare l’uno o l’altro . Infine vorrei sapere se e chi può vaccinarsi contro l’herpes zoster . Grazie
Leggi la risposta del medico...