Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Infezione da U.parvum

    Salve dottore dai tamponi mi è stata diagnosticata l’infezione da U.parvum carica batterica (+++) che antibiotico mi consiglia di prendere? Lo deve prendere anche il mio compagno o solo io?
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma positivo nel tampone vaginale

    Sono arrivata al vostro sito mentre ricercato su internet informazioni su questo batterio. Praticamente le ricerche che ho fatto mi hanno scoraggiata, demoralizzata e imparanoiata. Questo batterio sembrerebbe pericoloso, può portare fino a meningite e sterilità. Io ho partorito da pochi mesi e ho una bimba piccola che allatto, e tra l’altro ora temo anche […]
    Leggi la risposta del medico...

    Resistenza virus all’esterno del corpo umano

    Buonasera, trovo molte voci discordanti e vorrei capire bene per quanto tempo il virus hiv e hcv sono infettivi dopo che sono usciti dal corpo umano. alcuni parlano di 5-10 secondi a contatto con l’aria altri di 20/30 minuti. mi sorge la domanda in quanto dall’estetista nel togliermi le cuticole si sono formate delle abrasioni […]
    Leggi la risposta del medico...

    Paura hiv

    Salve Gentilissimo Dottore, volevo alcune informazioni perchè è da un anno che faccio visite e analisi senza conclusioni.Le spiego il tutto. Lo scorso luglio 2015 ebbi un rapporto a rischio (anale parte insertiva)con rottura condom e rapporto orale (attivo senza eiaculazione) nel settembre 2015. Dopo 20 giorni il 10 di ottobre 2015 mi venne una […]
    Leggi la risposta del medico...

    Herpes genitale HsV2

    “Bongiono Professore, prima di tutto, mi scusi per il mio italiano approssimativo perché sono francese. Soffro da circa 20 anni di herpes genitale, all’inizio avevo una sola crisi all’anno, ora ne ho più di una ogni due mesi. Prendo un farmaco anti-virale (zelitrex), pero’ non posso prenderlo senza sosta ! Quando ho una crisi, soffro […]
    Leggi la risposta del medico...