ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno dottore volevo saper cosa ne pensa riguardo il test per hiv salivare è un test sicuro e affidabile ? io ne ho fatto uno a 4 mesi da un comportamento a rischio con risultato negativo posso stare tranquillo? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono un ragazzo di 31 anni affetto da hiv da circa 2 anni. Ho scoperto con il mio ragazzo la nostra infezione da un anno, effettuo periodicamente i controlli di routine e sono sotto sorveglianza di uno specialista presso l’ospedale. Ad oggi non ho ancora nessuna cura in quanto l’infezione è molto bassa […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, volevo sapere se i morsi profondi anche con eventuale uscita di sangue sono a rischio hiv. Il medico della mutua mi ha detto di sì anche con piccole quantità di sangue e mi ha messo molta ansia. Ciò che è successo e’stato questo: nessun rapporto anale, vaginale o orale. Petting con penetrazione Anale […]
Leggi la risposta del medico...
Ill.issimo Prof. Camporese, Ho avuto solo rapporti orali con un ragazzo (con eiaculazione in bocca), quest ultimo a seguito della mia richiesta ha fatto il test HIV, il quale è risultato “incerto/da ripetere”! Sono molto preoccupato!!!! Vorrei capire cosa vuol dire “test incerto da ripetere”? Quale sia il rischio che io abbia corso a praticare […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, Sono affetta da una vaginosi da quasi un anno, nel corso del quale ho eseguito più tamponi, con relative svariate cure antibiotiche. L’ultimo tampone ha evidenziato una MEDIA POSITIVITÀ al test di biologia molecolare per ureoplasma parvum. Inoltre il test batteriologico per germi comuni ha rilevato positività a candida albicans, sensibile a fluconazolo. […]
Leggi la risposta del medico...