ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno Dott. Camporese, Le scrivo perché avrei bisogno di un parere. Dopo un tampone alla cervice mi sono accorta di avere ureaplasma il 14 ottobre (tralatro ieri riguardando dei tamponi fatti un anno fa, causa intervento fatto al fibroma in necrosi , ho scoperto che l’ureaplasma lo avevo da ormai un anno , ma nessun […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, scrivo perché io ho effettuato 2 test hiv a distanza di 6 e 8 mesi dall’ultimo rapporto a rischio esito negativo, mi hanno detto che sono stati eseguiti col metodo delle chemiluminescenza,volevo chiedere sono attendibili ugualmente? Secondo Lei di che generazione sono? Grazie in anticipo
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore, le scrivo per dei chiarimenti per quanto riguarda la cura consigliata dal mio ginecologo. Da circa 6 mesi soffro di bruciore, dolore prima e dopo la pipi, perdite verdastre che a volte mi sono sembrate giallastre, dolore durante i rapporti e da poco ho degli episodi di prurito piú esterno che interno. Ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore mia moglie ha appena ritirato le analisi del sangue relative alla gravidanza Tutti i valori regolari tranne che quello relativo all’hiv risultato dubbio con la dicitura: il risultato potrebbe essere un falso negativo se si è nel periodo finestra dell’infezione senza riportare i valori che hanno portato a questa conclusione e tantomeno il […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore ho fatto il test hiv con la metodologia chemiluminescenza a 24 gg dal episodio incriminato …lo ripetero a 30 ma posso stare un po tranquillo ? grazie Dottore
Leggi la risposta del medico...