Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    L’hpv di tipo 16 fa parte di quelli ad alto rischio ?

    Buongiorno dottore ho l’hpv da 8 anni e sono risultata positiva solo al tipo 16 con lesioni al collo dell’utero, la mia domanda é il tipo 16 è considerato ad alto rischio? Dovrei fare qualcosa ? Grazie in anticipo
    Leggi la risposta del medico...

    Sifilide e contagio

    Salve dottore da un anno mi hanno diagnosticato la sifilide al momento stesso trattata con punture di penicillina e antibiotici .Al momento i valori stanno ritornando nella norma TPPA positiv! Titer=1:320 FTA-abs=1:160;FTA-abs-Igm1:10;T.Palladium Igm negativ;Vdrl1:1.volevo sapere se sono ancora contagioso
    Leggi la risposta del medico...

    Streptocossus mitis al tampone vaginale

    Gentile dottore, sono una ragazza di 30 anni e ad un tampone vaginale fatto recentemente e’ cresciuto uno streptococcus mitis sensibile a tutti i betalattamici. La sintomatologia e’ molto lieve e caratterizzata da lieve bruciore vaginale con poche secrezioni. Secondo lei devo eseguire terapia antibiotica? E’ utile fare terapia con lattobacilli vaginali topici? spero in […]
    Leggi la risposta del medico...

    Hiv e gonorrea

    Buonasera dottore sono un sieropositivo e da circa un anno e mezzo che sono in cura, in questi giorni ho avuto dei rapporti di sesso orale non protetti e penso di avere la gonorrea durante il rapporto non c’è stata nessuna eiaculazione in bocca la ragazza rischia qualcosa? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma parvum e antibiotici

    Buongiorno dottore, le scrivo perché dopo aver eseguito un tampone vaginale sono risultata positiva all’ureaplasma parvum.. Inoltre ho scarsi lattobacilli Cosa mi consiglia? Ho fatto diverse cure antibiotiche ma non è cambiato niente! Grazie
    Leggi la risposta del medico...