ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno dottore, sono unanragazza di 30 anni alla 16esima settimana di gravidanza. Dopo 2 distacchi che si stanno riassorbendo ho fatto un tampone vaginale che ha riscontrato la positivita’a questo ureaplasma. Sto prendendo l’antibiotico e la ginecologa è tranquilla. Nell’esito non è indicata memmeno la carica virale e come faccio a sapere se è delle […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof Camorese In seguito ad esami rivolti ad accertate Mycoplasma Hominis – Ureoplasma Urealiticum e Chlamidia Trachomatis eseguite su secreto uretrale da tampone ed urine , risultati tutti Negativi, mi hanno trovato però Staphylococcus hominis e Streptococcus mitis, pertanto col mio medico curante volevamo decidere se effettuare una terapia antibiotica o no. Come ho […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Dottore, sono una donna di 45 anni. Non ho mai avuto figli. Da novembre 2015 i tamponi uretrale ed endocervicale segnalano la presenza di Ureaplasma Urealiticum, che ho provato a curare – senza risultato – con una terapia con Josalide 500 mg per 6 giorni. In seguito a un recente ricovero per polmonite, e […]
Leggi la risposta del medico...
Spett.le Dottore, Ho saputo da poco di essere in gravidanza, ho fatto un tampone vaginale di controllo ed è risultato positivo all’Ureaplasma Parvum nel tratto endocervicale, sono molto preoccupata in quanto ho avuto già una conizzazione per CiN 3 nel 2011 e un parto Pre termine a 34 settimane nel 2013. Cosa mi consiglia di […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott. Camporese, quali sono se presenti le malattie a trasmissione sessuale maschili praticando alla propria ragazza il cunilingus e avere un fellatio senza preservativo dalla partner ? (Credo che i rapporti orali non protetti vanno intesi come rapporti completi, quindi a rischio di malattie come gonorrea, sifilide, herpes ma vorrei una conferma o smentita […]
Leggi la risposta del medico...