ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Salve. Mi trovo all’estero. Ho fatto vari test a causa della presenza di una “afta” sulla pelle del pene e sono risultato positivo alla sifilide (reactive 1:4). Mi è stata fatta una puntura di Penicillina G benzathine 2.4 MU / IM. Devo farne altre due a distanza di una settimana l’una dall’altra. Mai avuta la […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono un ragazzo gay, non ho avuto rapporti orali ne anali non protetti, ma con un ragazzo c’è stato un bacio e del sesso intercrutale (il mio pene sulle sue cosce ed il suo sulla mia pancia) e con altri due ragazzi c’è stata masturbazione reciproca. Il mio terrore è che toccando con […]
Leggi la risposta del medico...
Buon pomeriggio Dottor Camporese vorrei esporle il risultato del tampone vaginale e cervicale fatto per la ricerca di CLAMIDIA, MICOPLASMI E MICETI. La clamidia ricercata a livello cervicale con metodo DNA è risultato NON RILEVABILE, micoplasma NEGATIVO ma è risultato positivo lo STREPTOCOCCO AGALACTIE minima concentrazione inibente. Caro dottore per quanto riguarda la Clamidia è […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore ho 42 anni e le scrivo in merito a un influenza mi spiego meglio , circa un anno e mezzo fa ho avuto un rapporto orale a rischio con eiaculazione in bocca (non ingoiato) e da li sono sempre stata bene ,anzi 5 mesi fa ho fatto anche un emocromo di controllo di […]
Leggi la risposta del medico...
Buon pomeriggio Dottor Camporese vorrei esporle una situazione strana, guardandomi con uno specchietto ho notato che un lato del piccolo labbro vaginale appare ruvido,come se ci fossero dei grumi ma quando stendo bene la pelle del piccolo labbro questi grumi sembrano non esserci più al tatto. Poi sempre su questo lato del labbro c è […]
Leggi la risposta del medico...