ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno dottore volevo chiedere per favore il significato dei valori seguenti e se devo assumere farmaci e se preoccuparmi. Gamma glutamil transferasi 24 u/L, Ast sgot 45 u/L, hbv dna 6.26 x 10^3 u/L, e poi la % granulociti neutrofili 36% quindi piu bassa della soglia e linfociti 51% quindi più alta della soglia. Vorrei […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore mi piacere avere un suo parere in merito a questa cosa, giorni fa ho letto un documento inviato dal parlamento riguardante il tema dei sottotipi ricombinanti chiamati crf se non erroo altri tipi rari che potrebbero essere dannosi per la sanità pubblica perché potrebbero sfuggire alla risposta immune dell ospite quindi non avere […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera gentile Professore le scrivo per sottoporle un quesito su questo maledetto batterio della clamidia. Circa 5 mesi fa durante un primo e ultimo rapporto anale con altro uomo, si è verificata la rottura del preservativo con ovvio contatto sperma/ano. Per fortuna hiv assente ma purtroppo clamidia beccata. Fatti 2 cicli antibiotici e da successivi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, sono positiva da 5 anni all’ureaplasma. Ho effettuato vari cicli antibiotici ma è tuttora presente. Ho sempre perdite e sono sfiduciata. Mi può consigliare come curare questa infezione? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore le scrivo per richiedere informazioni sulle mie analisi. Ad fine agosto 2015 incinta di 7 settimane ho contratto il cmv che ha portato ad un aborto a fine settembre. A distanza di 7 mesi ho rifatto le analisi e i risultati sono ancora molto mossi: avidità dubbia 0,44 igg 56,7 IGM dubbio 21,3 […]
Leggi la risposta del medico...