ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buongiorno dottore, durante un tampone cervicale di controllo mi hanno trovato infezione da ureaplasma carica >100.000 che mi hanno fatto curare con tre gg di azitromicina. Al mio compagno avevano consigliato solo spermiocoltura che era risultata negativa. Ripeto il tampone dopo la cura e risulta negativo ma avendo dei sintomi tipo leggero bruciore, rifaccio un […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore, Da agosto sto combattendo contro tamponi continuamente positivi per ureaplasma, carica superiore a 10000. Sto.cercando un figlio, e a luglio ho avuto una gravidanza biochimica, dato che volevo evitare farmaci inizialmente su consiglio dell’omeopata ho fatto cura di 20 gg con echinacea, rifatto tampone, nuovamente positivo, antibiotico azitromicina per me ed il […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, le scrivo perché sono molto spaventata.lr spiego: nel 2010 mi hanno fatto una conizzazione per cin 2 mentre nel 2009 mi hanno asportato un papilloma squamoso.. Ora in internet si legge di tutti e di ppiù e io ho paura di avere un tumore.. in questo sito ho letto di una ragazza che […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le dottore, in data 14 Novembre ho iniziato a soffrire di dolore alla minzione con malessere e febbre a 37,5° (febbre durata un giorno solo), dal 21 Novembre mi è apparsa contestualmente una congiuntivite su occhio destro, poi divenuta bioculare e assieme stanchezza e mal di testa con un singolo episodio di diarrea. Dopo due […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, volevo chiedere un consiglio, circa 5 anni fa ho avuto un episodio di piccole lesioni alla base del pene, risoltosi spontaneamente, ma che puntualmente dopo qualche mese facevano una ricomparsa… a volte trattate con aciclovir pomata. Circa 1 anno fa ho riscontrato di avere valori anti-HSV di tipo 2 IgG presenti (7.0) e valori […]
Leggi la risposta del medico...