ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Salve,ho eseguito il tampone vaginale e sono risultata positiva all’ureaplasma parvum, il tampone l’ho fatto perche mio marito era positivo a questo micoplasma ed e stato curato con antibiotici ed ora e negativo.anche a me consigliano antibiotici ma non so che fare perché soffro di ragadi e candida! Puo essere pericoloso se non lo tratto? […]
Leggi la risposta del medico...
Buon pomeriggio dottore mi scusi se la disturbo ma avrei bisogno di un vostro consulto, circa un mese fa ho effettuato un tampone vaginale per la ricerca di miceti, batteri, micoplasma, ureaplasma, stafilococchi, clamidia e tricomonas, tutti negativi tranne il micoplasma. Purtroppo presso il laboratorio privato non ho fatto sviluppare l’antibiogramma e quindi non sapevo […]
Leggi la risposta del medico...
Salve volevo chiederle, io quest’anno ho saltato la visita per il Virus hpv ma ho notato le perdite molto più frequenti e abbondanti. Cosa devo fare, devo preoccuparmi? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott. sono a chiederle un consulto circa quanto segue. A marzo 2015 effettuo visita ginecologica e mi riscontrano una ectopia ghiandolare flogosata ed eseguo pap test da cui risulta presenza di cellule ASCUS. La ginecologa mi prescrive quindi HPV test. Mi trovano i seguenti ceppi: 39,56,66,68 e 51,59. Eseguo ad aprile 2015 colposcopia con […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, da ormai qualche mese mi sono accorta di avere un odore vaginale insolito e forte prima dell’arrivo del ciclo e perdite biancastre, ho fatto un tampone vaginale ed è risultato positivo all’ureoplasma parvum con carica media. Le due cose potrebbero essere legate? Che cura dovrei intraprendere? La ringrazio in anticipo.
Leggi la risposta del medico...