Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Rischio HIV dall’estetista

    Salve dottore, Vado frequentemente a farmi sopracciglia da un’estetista che ha una clientela poco raccomandabile. Non credo che segua pedissequamente le norme igieniche imposte. La mia domanda è: è possibile che, con la pinzetta delle sopracciglia, io possa aver contratto virus come HIV o epatite? Mi spiego meglio: se dovesse aver utilizzato la pinzetta con […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dolori ed esami per malattie sessualmente trasmissibili (mst)

    Gentile dottore, circa 9 mesi fa ho avuto un rapporto orale passivo con una prostituta durato pochissimo da allora ho avuto molti problemi: mal di gola, tosse, astenia. Dopo 5 mesi ho cominciato ad accusare dolore alla schiena e ai nervi. Inoltre ad oggi ho dolori nella zona inguinale dove mi sembra ci siano due […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sintomi post mononucleosi

    Buongiorno, sono un ragazzo di 27 anni di 70 kg per 1,75 di altezza. La contatto per avere delle delucidazioni circa la mononucleosi. A settembre 2015 ho cominciato a non stare bene, un po di stanchezza, febbricola e linfonodi del collo gonfi cosi andai dal medico e scoprii di aver contratto tale malattia con in […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfoadenopatia cervicale di sospetta natura infettiva

    Buongiorno, ho un dubbio riguardo a una linfoadenopatia di possibile eziologia infettiva: circa un mese fa ho avuto dei rapporti di natura intima con una ragazza, le quali attivita erano costituite da baci e rapporti orali ricevuti non protetti. A distanza di un mese è comparsa una linfoadenopatia cervicale, che coinvolge i linfonodi occipitali dx, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma e cure

    Salve Dottore, Da un tampone è risultato l’ureaplasma, curato con mecloderm ovuli per 15 gg. A distanza di un mese ho ancora i sintomi, settimana prossima andrò a fare nuovo tampone. Non ho preso antibiotici che possano aver scatenato il problema, ho l’intestino piuttosto pigro e sono in un periodo di forte stress…possono essere queste […]
    Leggi la risposta del medico...