ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera dottore Camporese, sono affetta da ureaplasma urealitico e sono molto preoccupata. Su Internet vi sono molte notizie discordanti, alcuni dicono che si contrae sessualmente altri che è presente nella normale flora batterica vaginale. Non so a chi credere perché se fosse sessualmente trasmissibile l’avrei contratto otto anni fa con il mio primo fidanzato. La […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore ho dei problemi intimi e non riesco a guarire, ho iniziato l’anno scorso con andare spesso al bagno e ad avere prurito e dolore a livello del clitoride. A maggio ho fatto la colposcopia e ho una irritazione sul collo uterino. Ho fatto i tamponi uretrali e vaginali per: HPV-risultato neg; CHLAMYDIA TRACHOMATIS=negativo; […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottor Camporese, sono una ragazza positiva all ureaplasma urealitico sia a livello cervicale che vaginale, vorrei sapere se questo ureaplasma urealitico l ho contratto sessualmente da una relazione finita sette anni fa oppure è un batterio facente parte della normale flora batterica vaginale? Perché su Internet ci sono pagine dove si dice che si […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottor Camporese mi scusi se la disturbo, ho scoperto di essere positiva all ureaplasma e la ginecologa mi ha prescritto sei giorni di antibiotico Eritrocina e fermenti lattici vaginali DODEFLORA per sette giorni consecutivi e poi una a settimana per due mesi. I lattobacilli li inserisco la sera a letto ma al mattino trovo […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, qualche mese fa ho avuto un episodio di cistite emorrargica con forte dolore e bruciore e difficoltà alla minzione. Il mio medico di base mi ha prescritto monuril x 2 gg che ho preso con scarso beneficio. Ha suggerito di ripetere trattamento dopo una settimana ma visto che non c’era più presenza di sangue […]
Leggi la risposta del medico...