Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    Terapia Gonorrea

    Salve, 4 giorni fa ho avuto i primi sintomi (piccolo bruciore e fluido trasparente) di Gonorrea. Dopo consulto col medico generico ho iniziato la terapia con ciproxim 500 due volte al giorno. Dopo due giorni la situazione è peggiorata e sono cominciate secrezioni di pus e dolori. Ho interrotto la terapia col ciproxim e sono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Partner con papilloma virus

    buongiorno, al mio compagno è stato diagnosticato un papilloma. La mia domanda è: come si manifesta nella donna? io non ho mai avuto questo tipo di problemi e non saprei riconoscerlo il mio compagno ed io siamo assieme da circa 5 mesi
    Leggi la risposta del medico...

    rischio epatite c?

    Gentile dottore buonasera. Le chiedo se tale episodio sia a rischio epatite c. Ieri ho acquistato della carne dal macellaio, esattamente due involtini con annessi stuzzicadenti e due polpette avvolte nelle foglie di limone. Il macellaio non indossava guanti e aveva le mani sporche, anche di sangue, non se suo, giacché fino a 5 sec […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma parvum

    Buongiorno Dottore. Ho appena ritirato gli esiti di un tampone vaginale di controllo. Due mesi fa sono risultata positiva a Chalmydia trachomatis e ureaplasma parvum, essendo in gravidanza la ginecologa mi ha dato una cura con azitromicina (2 pasticche in un’unica somministrazione) fatta anche il partner con bassado per due settimane nonostante fosse risultato negativo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Hiv/mst e rapporto orale

    Buongiorno, vorrei sapere se, e a quale rischio o infezione sono stato esposto avendo ricevuto sesso orale scoperto, quindi a contatto con la saliva e bocca di soggetto sconosciuto di strada, per soli 5 secondi perché non appena mi sono reso conto di essere scoperto, l’ orale è poi continuato e terminato con regolare protezione. […]
    Leggi la risposta del medico...