Alessandro Camporese

    Alessandro Camporese

    ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.

    Le risposte del Dott. Alessandro Camporese

    candida e micosi

    buonasera dottore sono un uomo di 42 anni che per un deficit immunitario associato ad uso di antibiotici ho preso candida e una micosi (tinea cruris) lato delle 2 coscie con chiazze rosse ormai che non vanno più via e prurito spesso ingestibile. La candida l’ho trasmessa a mia moglie che ora prima del ciclo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma in gravidanza

    Buongiorno dottore, le spiego la mia situazione. Lo scorso novembre ho avuto un aborto spontaneo alla 20 settimana di gravidanza. Mi erano stati riscontrati CMV (media avidità, non databile) e ureaplasma. I medici non hanno saputo dire con esattezza se l’aborto sia stato dovuto a CMV, a urealpasma o a cos’altro. Ho fatto 3 cure […]
    Leggi la risposta del medico...

    mycoplasma urealyticum

    Buongiorno dottore le scrivo perché tra ginecologi ed ostetrici non so più a chi credere.A maggio del 2014 ho scoperto tramite un tampone di avere il micoplasma urealyticum. Ho fatto la cura con lo zitromax per 3 giorni e ho rifatto il tampone : ancora positivo.Ho fatto di nuovo la cura con zitromax per 6 […]
    Leggi la risposta del medico...

    TEST SALIVARE PER HIV

    Buongiorno,Ho effettuato un test salivare hiv a 30 giorni risultato negativo. Vorrei sapere se questo dato può essere tranquillizzante in attesa di ripetere il test a 90 giorni.
    Leggi la risposta del medico...

    Ureaplasma non debellato

    Gentile Dott. Camporese, ho provato la terapia quotidiana da lei consigliatami a fine estate per l ureaplasma asintomatico (pero’ con paptest Ascus) e dopo quasi 6 mesi di applicazioni dei prodotti ordinati in farmacia ( gel a base di policarbofil, capsule vaginali a base di lactobacillus plantarum e lo stesso fermento anche per via orale) […]
    Leggi la risposta del medico...