ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Gentile Dottore, spero possa darmi una risposta a questo quesito che sta veramente provocando danni al mio matrimonio. Due mesi fa ho fatto un tampone vaginale casualmente ed e’ risultato positivo all’Ureaplasma. Il primo tampone era a 10.000. Il mio ginecolo e altri due ( conoscenti sentiti telefonicamente) mi hanno detto che e’ un batterio […]
Leggi la risposta del medico...
Salve 4/5 anni fà sono stato in thailandia e ho avuto un rapporto sessuale protetto con una ragazza però dopo circa un quarto d’ora dall inizio del rapporto mi sono accorto che perdeva sangue (non so se fosse mestruale o perchè era vergine). Ho letto che nei primi mesi si hanno dei sintomi da contagio […]
Leggi la risposta del medico...
Salve in data 11.07 ho accusato i primi sintomi di uretrite e mi sono recato da un urologo esperto, amico di famiglia. Non mi ha fatto test urine o tamponi ma solo la visita locale e dai sintomi e dalla tipologia di perdite riscontrate è convinto si tratti di gonorrea (quindi uretrite gonococcica). Come cura […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dr. Camporese, sono in cura da 6 mesi dal mio odontoiatra per una lesione da papilloma virus sulla lingua. Dopo 2 interventi, con asportazione del tessuto, a breve subirò una “bruciatura”. Il virus, a quanto pare non ne vuole sapere di regredire. Dato che la guarigione è soprattutto legata alla risposta del mio sistema […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. Camporese, come da lei consigliatomi ho trattato l’ureaplasma urealiticum per sei mesi con terapia batteriologica (gel policarbofil e capsule vaginalilactobacillus plantarum,anche via orale) ma e’ sempre presente con carica >100.000 , poi ho fatto misurare il ph che e’ 5.5. Cosa puo’ consigliarmi per, come l’ha chiamato, il dismicrobismo vaginale?( Il mio paptest […]
Leggi la risposta del medico...