Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    Piccole scosse che partono dalla bocca dello stomaco al cuore

    Buongiorno, sono una ragazza di 25 anni apparentemente in buona salute. Come da titolo mi capita spesso e valentieri, almeno una volta al giorno, di avere delle piccole scosse che iniziano dalla bocca dello stomaco e finisco sul mio seno sinistro, precisamente al centro, dove toccando con la mano si sentono i battiti del cuore. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tatuaggio e prolasso valvolare mitralico

    Buonasera dottore ho 32 anni e il prolasso valvolare mitralico. e’ possibile fare un tatuaggio di 5 cm a livello dell ombelico?? o ci sono problemi? grazie monica
    Leggi la risposta del medico...

    Paura di un infarto

    Salve dottore, sono una ragazza din24 anni. Le scrivo perché è da diverso tempo che alla sera come mi corico mi prende un dolore al braccio e al petto dalla parte sinistra. Ho tantissima paura di avere un infarto. Cosa possono essere questi dolori? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Fibrillazione atriale e cardioversioni elettriche

    Salve dott Capucci, Mi chiamo Paolo e ho 34 anni. Soffro di fibrillazione atriale dal 2013 per la quale ho fatto già tre ablazioni transcatetere (di cui 2 negli ultimi otto mesi) e innumerevoli cardioversioni elettriche. A breve dovrò farne una quarta e sono abbastanza scoraggiato. Esiste qualche procedura diversa? È possibile incontrarLa per valutare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Frazione di eiezione e pacemaker

    Buonasera Professore, mio fratello, 44 anni, è cardiopatico da 4. Nel 2012 ha avuto una caridopatia dilatativa con frazione di eiezione al 14%, la causa dello scompenso è stata individuata (tracce nella risonanza magnetica) in una miocardite. Nel 2013 con terapie farmacologiche la frazione di eiezione è salita al 58 e e nel 2014 al […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido