Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    Seguito: correzzione betabloccante

    Gent. Prof.sono l’utente che ha postato la domanda per conto della moglie.http://www.ok-salute.it/Cardiologia/Percezione-battito-cardiaco/j57508Innanzi tutto La ringraziamo di vero cuore per la Sua UTILISSIMA e rapida risposta che ci ha aiutato a fare chiarezza, tranquillizarci per il rytmonorm e la conferma ulteriore riguardo alla procedura ablativa o meno. La prego, mi perdoni se x favore Le sottopongo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vitamina D e fibrillazione atriale

    Stimatissimo professor Capucci, ho 69 anni e sono affetta da osteoporosi severa, circa 4 anni fa ho subito una frattura del femore. Il reumatologo al quale mi sono rivolta mi ha prescritto medeoros 35mg + vitamina D DIBASE 10.000 U.I. sono molto perplessa sull’assunzione della vitamina D in quanto essendo in fibrillazione atriale da + […]
    Leggi la risposta del medico...

    Percezione battito cardiaco

    Buon giorno, scrivo per conto di mia moglie 62enne affetta da 6 mesi di FA, è in cura con Rytmonorm 325 x 2, Coumadin e mezza Atenololo 100, + terapia antiipertensiva da 20 anni.ECG:cuore sostanzialmente sano ma con lieve dilatazione atrio sinistro. Diciamo che il Rytmonom sta producendo gli effetti sperati in quanto non ha […]
    Leggi la risposta del medico...

    fibrillazione atriale parossistica

    Buonasera, ho 56 anni e da due anni soffro continuamente di secchezza alle fauci e percepisco un sapore che non riesco a distinguere!La mattina ho la bocca impastata. Spesso dopo i pasti mi si formano delle piccole ulcere sulla lingua e sul palato, anche i contorni delle labbra a volte mi bruciano.-Faccio mollta fatica a […]
    Leggi la risposta del medico...

    valvola bicuspide e attività sportiva

    salve dottore, sono un ragazzo di 20 anni e da quando sono nato ho una valvola bicuspide con leggera insufficenza . ho sempre fatto sport anche a livello agonistico tipo calcio con controllo annuale con ecocuore e visita medico-sportiva. adesso non gioco più e vado in palestra faccio pesi ma leggeri tipo 10/15 kg al […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido