Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona e direttore della clinica di cardiologia presso gli Ospedali Riuniti dello stesso capoluogo. È vicepresidente dell’Associazione italiana aritmie e cardiostimolazione (Aiac).

    Le risposte del Dott. Alessandro Capucci

    ipertensione aggiungo

    salve,sono una donna di 56 anni,le avevo già mandato un messaggio intitolato ipertensione,il creatinina crearance che a maggio era 0,75 mg/dl e il creatinina clearance o gfr calcolata di 89,e il creatinina sierica 0,75 e il creatina sierica a luglio era di 0,68,la funzione renale sarebbe questo esame ed è nella norma?se è no,come si […]
    Leggi la risposta del medico...

    Infarti al Miocardio imprevisti e imprevedibili.

    Buongiorno Professore Alessandro Capucci, apprezzerei molto un suo giudizio su questa mia intuizione, che ho avuto dopo una ricerca svolta da autodidatta, riguardo alle cause degli infarti al Miocardio imprevedibili e imprevisti, i quali, riferiscono i Medici Cardiologi sono tuttora un mistero.Un’importante quotidiano nazionale cita il caso del Maestro di musica Giuseppe Sinopoli, il quale […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipertensione

    salve,sono una donna di 56 anni e ho il diabete 2,il diabetologo mi ha detto che i parametri ottimali di controllo per un diabetico della pressione arteriosa sono 130/80,prendo per l’ipertensione il ramipril 5 mg 1 cp al mattino e 1 cp alla sera,ultimamente si è alzata,l’ho misurata quasi tutti i giorni e i valori […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fibrillazione Atriale

    Salve professore, vorrei chiederle un consiglio circa la situazione di mia madre. Mia madre ha 67 anni, e ha avuto tre episodi di fibrillazione atriale parossistica. Il primo episodio è stato circa 2 anni fa, il secondo a fine aprile 2012 e il terzo settembre 2012. Tutti e tre gli episodi sono rientrati nel giro […]
    Leggi la risposta del medico...

    esame ecocardiogramma

    premetto che mia mamma ha 89 anni,ma dinamica e vispadiametro aorta 38mm diametro aorta ind. 25mm/m2diametro atrio sx 44mm diametro atriosx ind. 29mm/m2diametro telediastolicovsx 55mm ind. 24mm/m2ventricolo sx moderatamente ipertrofico,il dx e’ normalediametro telediastolico vsx ind. 36mm/m2diametro telesistolico vsx 36mmdiametro telesistolico vsx 24mm/m2accorciamento frazionale vsx 34.5%sivd 10mm ppd 10mmmassavsx 212g massa vsx indicizzata 139g/m2setto interventricolare,atrio […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Alessandro Capucci

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido