Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed endoscopia digestiva diagnostica ed operativa. È responsabile della sede di Cantù dell’unità di coloprocotologia della Società italiana di chirurgia colorettale.
Le risposte del Dott. Andrea Favara
Buongiorno dottore soffro di diastasi dei retti (distanza massima mm 45 ) in sede sopraombelicare. Cosa si può fare? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore sono reduce da un operazione di ernia inguinale e malgrado siano passati 6 mesi soffro di dolori fortissimi al fianco e sotto forti sotto intestino vorrei sapere da lei cosa ne pensa e se è normale che debba fare punture di torador ho voltaren per poter andare avanti grazie
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, Sono una ragazza di 20 anni. Due mesi fa sono stata sottoposta ad appendicectomia laparoscopica e dimessa con diagnosi di appendicite subacuta cronica (confermata con l’esame istologico) con aderenze periappendicolari da esiti flogistici appendicolari. Da allora ho sempre avvertito più o meno lo stesso fastidio/dolore che avevo prima dell’operazione (anche se un po’ […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, in virtù di indici di colestasi aumentati ho eseguito due ecografie(la prima 10 mesi fa,l’ultima oggi) che confermano la presenza di un adenomioma parietale di 4mm alla colecisti.Lo specialista(chirurgo) che mi ha visitato suggerisce caldamente l’intervento(devo ancora eseguire esame ColangioRMN) di Colecistectomia poichè vi sono possibilità che l’adenomioma si possa “evolvere”malignamente. La dott.ssa […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, circa un mese fa ho cominciato ad avvertire dei dolori allo stomaco. Dagli esami clinici sono risultate alterate le lipasi (524). Ho eseguito, su consiglio del medico curante, un’ecografia di controllo (da cui non sono emersi elementi particolari, se non una leggera distensione della colecisti) e un esame per la ricerca di Helicobacter […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Andrea Favara
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido