Andrea Favara

    Andrea Favara

    Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed endoscopia digestiva diagnostica ed operativa. È responsabile della sede di Cantù dell’unità di coloprocotologia della Società italiana di chirurgia colorettale.

    Le risposte del Dott. Andrea Favara

    presenza colecisti

    buongiorno ‘ ho 37 anni fatto visita aieri trovato colecisti :presenza calcolo di 1,5cm..circa gia sono ansiosa si futuro me dara problemi como posso fare eliminarlo????grazie
    Leggi la risposta del medico...

    calcoli alla colicisti

    Il mio è un dolore costante e continuo sia di notte che di giorno partendo dalla zona alta addome destro e quasi stessa altezza schiena:possono essere i calcoli che so di avere? Ultimamente mi alzo già con la pancia gonfia. Una tac addome con mdc può esser meglio dell’eco!
    Leggi la risposta del medico...

    dolore post-operatorio ernia inguinale

    Gentile Prof. mi chiamo Antonio ed ho 48 anni. Circa due settimane fa sono stato operato di ernia inguinale e oggi mi hanno tolto i punti. Vorrei sapere il suo parere riguardo al fatto che io tuttora non riesco a dormire disteso a letto(dormo sul divano) altrimenti il dolore aumenta notevolmente. Ho preso gli antidolorifici […]
    Leggi la risposta del medico...

    L’intervento di colecistectomia va fatto in anestesia generale?

    Buonasera vorrei sapere se e’possibile subire un intervento di colecistectomia a cielo aperto senza anestesia generale.Ho annullato due volte l’intervento in laparoscopia proprio per il mio terrore verso l’anestesia generale,vorrei togliere i calcoli ma non trovo una soluzione.Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    consulto per asportazione polipo

    Egregio Professor sono un’abbonata ad OK-salute e benessere e volevo sottoporle il problema di mio marito di 61 anni.Durante una colonscopia gli sono stati tolti numerosi polipi sessili da 2 a 4 mm,mentre ,non avendo voluto la sedazione si esegue solo la biopsia su un grosso polipo,che risulta un polipoide sessile con displasia di alto […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Andrea Favara

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido