Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed endoscopia digestiva diagnostica ed operativa. È responsabile della sede di Cantù dell’unità di coloprocotologia della Società italiana di chirurgia colorettale.
Le risposte del Dott. Andrea Favara
gentile dottore,la ringrazio in anticipo del tempo dedicatomi.ho 23 anni, e sono una ragazza.da tempo, (più di un anno) avverto dei gonfiori alla gola, esattamente al lato dx ( alla dx del pomo di adamo..). sono gonfiori, che somigliano a dei pallini. indolenti. abbastanza mobili. lo scorso anno ho fatto le analisi del sangue di […]
Leggi la risposta del medico...
egr. dr.mio figlio ha 39 anni e a seguito ecografia gli hanno trovato una colecisti normodistesa di circa cm 7 x 3,5 con calcolo cm 1,8 che risulta incuneato a livello dell’infundibolo non risultando mobile con il variare deidecubiti ne in stazione eretta.e’ stato dal chirugo a ll’ospedale che gli ha prospettatodi ricoverarsi per togliere […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera. A mio padre di 85 anni è stato diagnosticato in una Tac addominale una linfodenopatia retroperitoneale di n.d.d , lesioni ossee miste del rachide dorso-lombo-sacrale. Dovrebbe fare una biopsia all’addome. I chirurghi che lo hanno visitato hanno detto. che proveranno con una agopsia .Se non sarà sufficiente dovranno farla con intervento in anestesia totale. […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottor,sono un Uomo di 34 anni affetto da 8 anni dalla malattia di Crohn all’ileo terminale in trattamento prima con cortisteroidi e immunosopressori poi con infliximab e ora con adaluminab (Humira). Le mie condizioni sono migliorate moltissimo anche se ancora ho un pò di problemi: stanchezza, astenia, qualche scarica e sanguimenti.Ho fatto pochi giorni […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno DOTTORE favaraMia sorella nel 2000 e stata operata cisti da endometriosi e aderenze aveva strinsica al sigma attualmente ha cisti all ovaio sinistro con fortissimi dolori all intestino………..la scorsa settimana e stata sottoposta clisma opaco questo è il seguente referto regolare progressione retrograda del mezzo di contrasto che giunge fino al cieco.petosi del mezzo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Andrea Favara
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido