DERMATOLOGO PLASTICO. Direttore del servizio di dermatologia plastica dell’ospedale di Inzago (Milano). Nato a Salerno nel 1956, è medico specialista in dermatologia e lavora a Milano. Si occupa dei processi legati all’invecchiamento cutaneo da oltre 20 anni e ha svolto ricerche sulle terapie antietà. Ha fondato nel 1999 l’Isplad, Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica, di cui è tuttora presidente (foto di S. Lalas).
Le risposte del Dott. Antonino Di Pietro
Sono una donna di quasi 32 anni. Ho un peso nella norma ma tessuti poco tonici e non riesco a liberarmi di accumuli adiposi sui fianchi e polpacci e più in generale di cellulite su gambe e glutei. Non sono una sportiva ma cerco di camminare, seguo un corso di danza orientale 1 volta la […]
Leggi la risposta del medico...
Egr.Dottore, ho 46 anni e da sempre ho avuto problemi di capelli e una produzione di sebo esagerata. I capelli sono radi sopra la testa e molto fini e la cute è dolente e facilmente irritabile. Sul viso si formano anche dei ponfi dolorosi con presenza di pus specie sulla zona del collo e mandibole. […]
Leggi la risposta del medico...
stimatissimo dott.Di Pietro ho un problema di macchie sul viso,premetto che io lavoro al sole per 5mesi l anno e 2anni fa vicino agli zigomi sono apparse queste macchie a forma di mezza luna scure. Io uso creme ad alto fattore di protezione e non capisco cosa abbia causato queste macchie peraltro il mio medico […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Prof.Di pietro,ho fatto dal dermatologo una seduta di elettrodepilazione 3 mesi fa sul mento ma mi sono rimaste macchioline e buchini.é normale?E poi per eliminare la peluria sul viso è vero che l’unica metodica che assicura un risultato definitivo è l’elettrocoagulazione.Il mio dermatologo mi ha detto che con laser e luce pulsata i peli […]
Leggi la risposta del medico...