Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato alcuni stage formativi, presso la Divisione di Urologia dell’Università della California a San Francisco (USA), diretta dal Prof. T. Lue, e presso il Southwest Impotency Center di Van Buren (USA), diretto dal Prof. S.K. Wilson, perfezionandosi nella chirurgia dell’infertilità maschile e nell’implantologia protesica peniena. Dal 1992 al 2013 è stato Responsabile del Servizio di Andrologia chirurgica presso la Clinica Urologica dell’Università di Catania. Dal 2013 è Responsabile dell’Unità di Andrologia del Policlinico Morgagni di Catania. E’ stato Segretario nazionale della Società Italiana di Andrologia e autore di 115 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.

    Le risposte del Dott. Bruno Giammusso

    Spermiogramma e prostatite

    Buongiorno dottore!mio marito ha fatto spermiogramma (in cui ha prodotto con molta difficoltà una quantità bassissima di sperma 0,2ml) da cui risulta azoospermia ma l’urologo e biologo che l’ha analizzato ci ha detto che ha trovato un’esagerazione di batteri, alcuni globuli bianchi e tracce presumibilmente di “cadaveri” di spermatozoi. Lui pensa possa trattarsi di una […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fibrosi e curvatura del pene

    Carissimo dott. Bruno Giammusso,il mio ragazzo ha una forma di fibrosi con conseguente curvatura del pene verso il basso e impossibilità ad avere delle erezioni,ma non riscontra dolore. L’andrologo gli ha prescritto levitra, vitamina E e in futuro delle punture per eliminare la curvatura e l’uso di un tutor. Lei ci consiglia di cambiare andrologo […]
    Leggi la risposta del medico...

    valutazione spermigramma

    un uomo con astenospermia e discrta teratozoospermia di 48 anni ha più difficoltà a concepirenaturalmente?? sperm del 23/09/10 Aspetto opalescente Fluidificazione nella norma,Volume 4cc,Ph6Detriti+ Cellule disfaldamentoassenti,Concentrazione110milioni Tot sperma 440 milioni,Motilita rettilinea 15%Lenta45%In situ 0%Assente40%,Morfologia normale 10% Anomalie alla testa85%,Anomalie collo 1%,Anomalie citoplas 1%,Anomalie coda 3% Esito teratozoospermia spermigramma del 04/10/10 Volume 8,Coagulo presente,Liquefazione dopo 30 […]
    Leggi la risposta del medico...

    sospetta sterilità

    egr. dottore, il mio compagno eiacula praticamente senza alcun getto e pochissimo sperma. Dallo spermiogramma è risultato l’eiaculato di 1,3 ml e gli spermatozoi da 40 a 120 come valore normale mentre nel suo sperma risultavano 10.4. L’ecografia prostatica transrettale non ha evidenziato nulla di particolare se non un leggero ingrossamento della prostata, e veschichette […]
    Leggi la risposta del medico...

    parametri dello spermiogramma

    Egregio Professore,sono studente di medicina e per curiosità e prevenzione ho effettuato un spermiogramma. Le forme normali risultano il 4%, le anomalie della testa il 96%; anomalie del tratto intermedio il 44% e anomalie del flagello il 18%. La motilità rettilinea veloce risulta il 14%, mentre la motilità rettilinea lenta risulta il 36%. Il TZI […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Bruno Giammusso

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido