Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Ieri ho ritirato gli esami e purtroppo i valori importanti sono alti Glicemia 142 Colesterolo 228 trihliceridi 235 Anche il rapporto colesterolo non va bene Ora ho 58 anni lavoro sedentario e ho almeno 10 kg in più Premetto che a pranzo sono sempre in ufficio Mi può aiutare con una cirretta alimentazione per abbattere […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, scrivo per alcuni chiarimenti. Purtroppo negli ultimi due anni circa ho problemi di alti valori di glicemia, superiori a 100, con una punta anche a 129. Tutti i controlli però evidenziano valori di emoglobina glicata nella media. Non mi è chiaro quando si parla di diabete conclamato. E non mi è nemmeno chiaro se […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dottore, sono un uomo di 63 anni alto 1,90 e fino a 2 mesi fa pesavo 110 kg e mangiavo sempre abbondantemente. Dopo tanto tempo, due mesi fa ho fatto le analisi del sangue verificando un valore della glicemia uguale a 190. Senza dire nulla a nessuno, ho iniziato a ridurre notevolmente le porzioni […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno gli avevo scritto in passato per porgi questo quesito………………….. Salve Ho 70 anni alta 1.69 peso 71 dal 2016 sono in cura del diabete con sloween 750 mg 1 al giorno perché la mia glicata era salita a 7,0 Attulmente e scesa a 6.5 ma la mia domanda è se è normale che la […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Giorda, sono una signora di 64 anni, dopo la menopausa sono in terapia con sartani e betabloccanti per ipertensione e Omega 3 da 1000, 2 compresse al di. Ho un’obesità di I grado, sindrome metabolica e ipertrigliceridemia. Il Cardiologo ha ritenuto opportuno prescrivermi 75mg di acido acetilsalicilico dopo pranzo in prevenzione primaria, come […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido