Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Salve Ho 70 anni alta 1.69 peso 71 dal 2016 sono in cura del diabete con sloween 750 mg 1 al giorno perché la mia glicata era salita a 7,0 Attulmente e scesa a 6.5 ma la mia domanda è se è normale che la mattina la glicemiaba digiuno e sempre dai 115 a i […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono una donna di 44 anni, alta 1,58 cm, peso 46 Kg. Nelle ultime analisi del sangue il valore della glicemia è risultato a 107. I valori del colesterolo e dei trigliceridi invece sono assolutamente normali. Ho effettuato anche l’emoglobina glicata e il valore è 33 mol (5,2%). Il mio medico di base, […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore sono un uomo di 42 anni peso 66 chili per 1.74 di altezza. A inizio anno a causa di un incidente ho riscontrato un po’la glicemia alta a digiuno intorno a 110 mg/dl. Premetto che ho genitori diabetici. Ho effettuato emoglobina glicata 44.3 mmol/mol e 6,2%. Il medico curante ha detto di limitare […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, Sono un uomo di 50 anni, ed ho riscontrato che negli ultimi 4 anni il mio valore della glicemia a digiuno oscilla intorno al 100. Il valore ultimo è di 105. Vorrei sapere se mi trovo in una condizione di prediabete. Premetto che le analisi sono perfette, colesterolemia bassa , HDL 71, trigliceridi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottor Giordano, sono un uomo di 62 anni da sempre con valori glicemici border. Un mese fa circa ho eseguito la curva da carico, di cui le riporto i valori. Il problema sta nel fatto che, mentre il medico di base mi dice che dovrei iniziare una terapia farmacologica, lo specialista mi dice che […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido